Servizio di Comunicazione Dati Patrimonio Immobiliare al MEF
Servizio esternalizzato di rilevazione e comunicazione dei dati relativi al Patrimonio Immobiliare al MEF.
Cos’è il servizio di Comunicazione del Patrimonio Immobiliare al MEF
Gli Enti Pubblici sono tenuti per legge a trasmettere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, o MEF, i dati relativi al proprio patrimonio immobiliare. Il mancato adempimento di questo obbligo può comportare sanzioni e segnalazioni alla Corte dei Conti.
NovaServ offre un servizio specializzato per gestire questa comunicazione in modo efficace e senza imprevisti, sollevando il Comune da attività complesse e garantendo il rispetto delle scadenze.
Perché affidarlo a noi
NovaServ assicura un servizio preciso e affidabile, gestendo ogni fase dell’invio: così, l’Ente viene sollevato da procedure tecniche e può contare su un supporto continuo per il corretto adempimento dell’obbligo.
L’intervento di specialisti riduce il rischio di errori e garantisce il rispetto delle tempistiche imposte dalla normativa. Anche in assenza di un applicativo specifico, raccogliamo e organizziamo i dati necessari per completare la comunicazione senza difficoltà.
Come si svolge
Il nostro intervento inizia con un’analisi preliminare della situazione specifica, per verificare lo stato della comunicazione e raccogliere tutte le informazioni necessarie. Dopo aver reperito i dati e organizzato il tracciato, effettuiamo controlli accurati per individuare eventuali anomalie e correggerle.
Una volta completata la revisione, procediamo con l’invio ufficiale al portale del MEF e rilasciamo un report dettagliato sulle attività svolte. Grazie a un metodo strutturato e tempi di elaborazione rapidi, garantiamo una gestione efficiente e senza imprevisti.
A chi si rivolge
L’esternalizzazione di questo servizio va considerata come un concreto supporto al lavoro degli addetti dell’Ufficio Ragioneria dei Comuni.