Servizio di Monitoraggio Opere Pubbliche
Un servizio completo per la gestione efficiente e la rendicontazione delle opere pubbliche.
Cos’è il servizio di monitoraggio opere pubbliche
La gestione dei lavori pubblici e del patrimonio immobiliare di un Ente, soprattutto per i Comuni di piccole dimensioni, richiede numerosi adempimenti: la normativa recente ha imposto un monitoraggio preciso dello stato di avanzamento delle opere pubbliche, necessario per la rendicontazione agli organi competenti come BDAP, ANAC e AINOP, e fondamentale per accedere ai finanziamenti, come quelli per la rigenerazione urbana.
Il mancato rispetto delle scadenze o la comunicazione di dati errati possono portare a responsabilità per i dirigenti, blocchi delle assunzioni, segnalazioni agli organi di controllo e sanzioni amministrative. NovaServ offre un servizio completo di monitoraggio che rispetta in modo puntuale normativa e scadenze, includendo l’invio dei dati a vari portali come BDAP, AINOP, SiMonWeb, ANAC SIMOG, l’Osservatorio Regionale Lombardia, SITAT 229 e SITAT SA della Regione Toscana.
Perché affidarlo a noi
Affidare il monitoraggio delle opere pubbliche a NovaServ offre numerosi vantaggi sia per gli amministratori che per il personale amministrativo. Gli amministratori e i segretari comunali evitano sanzioni e conseguenze negative dovute a inadempienze, aumentando le probabilità di ottenere finanziamenti sovracomunali.
Il personale amministrativo beneficia di una maggiore flessibilità organizzativa, potendosi dedicare ad altre attività senza perdere il controllo sul monitoraggio, con una puntuale alimentazione delle banche dati e con una riduzione del rischio di errori grazie al supporto di personale specializzato, e ad un servizio in outsourcing modulare, che può essere adattato alle diverse esigenze.
Come si svolge
Il servizio inizia con una fase conoscitiva e organizzativa per definire tempi e metodi, e per stilare un elenco dei CUP/CIG da monitorare. Successivamente, i consulenti di NovaServ analizzano il materiale inviato settimanalmente dal referente dell’ente, come atti, delibere, e contratti. I tecnici si occupano di estrapolare i dati necessari, effettuare il monitoraggio previsto e inviare report mensili. Il servizio include l’aggiornamento e il monitoraggio dei dati nei vari portali, in base alla documentazione fornita. L’Ente riceve report mensili dettagliati sullo stato degli invii, dei monitoraggi e delle eventuali criticità.
Il comune deve solo nominare un referente interno per la fornitura del materiale, fornendo la documentazione necessaria entro 20 giorni dalle scadenze previste.
A chi si rivolge
Questo servizio è pensato per l’Ufficio Tecnico dei Comuni, che si occupa della gestione e del monitoraggio delle opere pubbliche.