La Certificazione Unica (CU) è il documento fiscale con cui i sostituti d’imposta certificano i redditi da lavoro dipendente e assimilati, ma anche i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni e i redditi diversi.

Ad operare in qualità di sostituto d’imposta, dunque, è il datore di lavoro (nel caso dei lavoratori dipendenti o assimilati) o il committente (nel caso di collaborazioni esterne, ovvero di collaboratori con Partita IVA).

La Certificazione Unica va rilasciata al percettore delle somme entro il 16 marzo e va presentata anche dalle Pubbliche Amministrazioni che, nell’anno di riferimento, hanno versato importi a lavoratori dipendenti e/o collaboratori esterni.

Il servizio prevede l’elaborazione della certificazione unica dei dipendenti e consiste nell’affidare al tecnico Halley le seguenti attività:

  • Comunicazione dei dati da parte del cliente;
  • Analisi documentale;
  • Elaborazione e invio del modello.

 

L’erogazione del servizio assicura il rispetto delle leggi vigenti e l'autonomia operativa e decisionale dell’Ufficio.