Una banca dati integrata e bonificata consente di raggiungere l’ambizioso obiettivo di conoscere e quindi governare il territorio.

Per raggiungere tale obiettivo l’Ente deve quindi avere a disposizione un database comunale completo di tutti i dati per ogni cittadino e per ogni immobile. Per “completo" si intende comprensivo dei dati toponomastici, catastali, cartografici e di tutte le banche dati (luce, gas, acqua, ecc.), che possono essere incrociati tra di loro con la soluzione integrata fornita dalle procedure Halley, identificabili in modo univoco nella U.I. – unità immobiliare.

Una funzione indispensabile assumono quindi le attività di bonifica dati esistenti, che permette di eliminare duplicazioni (vie, civici, unità immobiliari) dovute ad una errata gestione nello svolgimento della attività ordinarie (ad esempio in fase di iscrizione residenza/cambio abitazione, di inserimento di una pratica edilizia, etc.), e le attività di mantenimento della banca dati esistente al fine di garantire agli Amministratori e a tutti gli operatori la consultazione di una banca dati reale

Il servizio prevede attività di implementazione della banca dati e bonifica dei dati esistenti al fine di sfruttare le funzionalità del Governo del territorio e del SIC (Sistema Integrato Comunale).