Le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate a mettere in atto la “transizione al digitale”, un cambiamento epocale su cui il legislatore spinge sempre più fortemente da quando fu varato il Codice all’Amministrazione Digitale (CAD - D. Lgs. 82 del 2005), più volte modificato e integrato successivamente. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, di un passaggio che richiede progettualità ed investimento di risorse a tutte le P.A. d’Italia.

La transizione al digitale è un processo complesso che non può essere lasciato al caso ma va pianificato attentamente e monitorato costantemente nel suo sviluppo, per questo motivo Halley informatica offre un servizio di consulenza per supportare l’Ente nella transizione al digitale.

Il servizio è rivolto alle Amministrazioni che desiderano verificare lo stato di attuazione degli obblighi previsti dal CAD e dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione. Fornisce un supporto operativo al Responsabile per la Transizione Digitale nelle attività di indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio del progetto di trasformazione digitale: dalla fase di verifica del livello di digitalizzazione alla pianificazione delle attività necessarie per soddisfare i requisiti indicati dal CAD, dal supporto giuridico per garantire all’Ente l’aderenza alla normativa, alle soluzioni tecnologiche ed informatiche funzionali, alla realizzazione della digitalizzazione (software, portali di servizi, sistemi di pagamento, conservazione a norma dei documenti informatici ecc.) oltre all’attività di capo-progetto per i progetti di informatizzazione più complessi.

 

Il servizio costituisce una guida al RTD nell’elaborazione della strategia di implementazione delle azioni di miglioramento e un supporto per le attività di pianificazione di dettaglio, coordinamento e monitoraggio del progetto di trasformazione digitale.