E’ un servizio rivolto a tutti i comuni con numero di abitanti minore di 5.000 che hanno opzionato la contabilità economico patrimoniale standard a discapito della semplificata. Il servizio ha come obiettivo quello di redigere per conto dell’Ente la contabilità economico patrimoniale.
Il servizio che proponiamo tiene conto che, per gli enti che non rientrano nella sperimentazione transitoria detta anche fase pilota (come da comma 3 dell’articolo 10 del D.L. 113 del 9 agosto 2024) e che vogliono redigere il conto economico patrimoniale standard, non va redatto nessun conto economico patrimoniale Accrual ma va esclusivamente redatto il conto economico patrimoniale come previsto dal D. Lgs 118/2011.