la Certificazione Unica è il documento con il quale i sostituti d’imposta (committenti) sono chiamati a certificare le ritenute di acconto. Si tratta delle ritenute operate sui redditi erogati a lavoratori autonomi, per ciascun anno solare.
La Certificazione Unica (modello c.u.) deve essere rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello “sintetico” entro il 16 marzo.
Dalle CU 2025 Come da circolare 8/E dell` Agenzia delle Entrate, il sostituto d’ imposta è esonerato dall’ elaborazione delle CU relativamente ai compensi corrisposti a soggetti che applicano il regime forfettario o il regime fiscale di vantaggio. Uniformandosi a tale normativa, la Halley Informatica non procede all` elaborazione delle CU di cui sopra.
La trasmissione da parte dei sostituti d’imposta all’Agenzia delle Entrate deve essere effettuata in via telematica, utilizzando il modello “ordinario”:
Il servizio prevede una formula “zero pensieri”, l’Ente infatti non si dovrà più occupare di nulla: dopo essersi collegato nella procedura Contabilità Finanziaria Halley, il tecnico Halley procede con l’elaborazione della Certificazione Unica dei professionisti. Al termine dell’elaborazione verrà fornita al cliente la ricevuta dell’invio telematico all’Agenzia delle Entrate.